L'esordio delle Chimere si è concluso con una bella batosta. L'esperienza e le capacità delle Campionesse si sono subito viste in campo e le Gerundine non hanno potuto molto contro l'attacco pressante, veloce e continuo delle ragazze del Riviera del Brenta. Da parte loro le bianco-verdi tentano pochi placcaggi, la salita della difesa è incerta, sembrano aver rimosso quanto imparato fino a quel momento. Sarà l'emozione, sarà la pioggia, ma le padrone di casa rifilano 85 punti alle ospiti, che non riescono mai ad andare nella metà campo avversaria, se non in rarissime occasioni. Nota positiva per la mischia, che le vince quasi tutte, alcune anche in avanzamento, nonostante i rimaneggiamenti dell'ultimo minuti dovuti all'assenza del pilone destro di ruolo, sentitosi male nella notte. La partita viene interrotta all'inizio del secondo tempo perchè le Chimere scendono sotto il numero minimo a causa del forte colpo in testa al mediano di mischia Giorgia Barillari che non può proseguire. Questa è certamente un'esperienza di cui fare tesoro, per cercare di non ripetere gli stessi errori, e le Gerundine potranno dimostrarcelo domenicaa 13, in casa, quando affronteranno le Ringhio di Monza.
Formazione: Carrara Cristina (cap.), Avogadri Marialuisa, De Meo Antonella, Martelli Giuliana, Barillari Lisa Andrea (vice), Pennino Francesca, Striani Daniela, Reali Letizia, Barillari Giorgia, Cassano Lucrezia, Chiodo Ilaria, Comunello Francesca, Cantoni Chiara, Zibra Marta, Signoroni Marina.
Qui le foto.
Contemporaneamente alla partita delle Chimere a Mira, la prima squadra del Rugby Gerundi ha incontrato, al campo Gerundo, i Mastini di Opera.
Il campo regge bene nonostante la continua pioggia per quanto riguarda il fango, ma non allo stesso modo per la scivolosità, tanto che nei primi due minuti di gioco ci si ferma per più mischie. Subito arriva la meta dei Mastini, trasformata, e nell'azione successiva Umberto Pontieri piazza dai 10 metri avversari dopo un calcio di punizione.
La partita prosegue e viene giocata prevalentemente al centro del campo, buona la pressione difensiva dei biancoverdi, che gestiscono bene il gioco in mischia ordinata. Al 20' arriva un'altra meta degli avversari e Pontieri piazza di nuovo portando il punteggio sul 6 a 12.
Un'altra meta dei Mastini dieci minuti dopo, partita da un'azione scorretta del pilone gialloblù che, in mischia chiusa per i Gerundi, ruba l'ovale durante l'introduzione al posto del tallonatore.
Il primo tempo si chiude con l'equilibrio tra le due squadre, con occasioni da ambe le parti.
Nella ripresa, i Gerundi, attaccano con decisione e si portano nei 22 avversari: purtroppo non concretizzano e i Mastini allungano il vantaggio e conquistano il bonus con una meta all'ottavo minuto, portandolo sul 6 a 24.
Ancora partita in equilibrio nel finale, e al 32' segnano nuovamente gli ospiti: il risultato finale è 6 a 31.