Rugby Gerundi

Rugby Gerundi

Venerdì, Settembre 22, 2023
Filtro
  • Programma Gare 01 dicembre 2013

    Domenica 1 dicembre scendono in campo under 16 e prima squadra maschile. La mattina i giovani Gerundini incontreranno in casa la Martesana, mentre nel pomeriggio i Gerundi saranno ospiti a Cernusco.

     

    • UNDER 16 - domenica 1 dicembre 2013 : Rugby Gerundi vs. Martesana Rugby


      - Ritrovo al Campo Gerundo alle ore 10.00;
      - Inizio partita alle ore 11.00;



    • PRIMA SQUADRA MASCHILE - domenica 1 dicembre 2013 : Rugby Cernusco vs. Rugby Gerundi


      - Ritrovo al Babas alle ore 12.15;
      - Partenza alle ore 12.30;
      - Ritrovo a Cernusco, via Buonarroti, alle ore 13.00;
      - Inizio partita alle ore 14.30;


  • Chimere: II giornata di Coppa Italia

    Domenica tutti di riposo, tranne le Gerundine che approfittano della pausa dal campionato di serie A per un ritorno alle origini. Hanno partecipato, infatti, alla seconda tappa della Coppa Italia, ospiti a Cremona.

    La prima partita si gioca proprio contro le padrone di casa e le Chimere si portano a casa una bella vittoria per 10 a 35 (volano in meta Signoroni Marina e Cassano Lucrezia due volte ciascuna, Barillari Giorgia , Chiodo Ilaria e Pennino Francesca). Il tempo vola in un attimo.. abituate ormai ai 40 minuti di gioco, quando l'arbitro fischia la fine del primo tempo, sembra essere passato solo un minuto di gioco. Per quanto riguarda la partita in sè, le Gerundine si comportano bene, ma si lasciano prendere dagli spazi piccoli e invece di aprire di più la palla, la frenesia di segnare prende il sopravvento e porta le ragazze bianco-verdi a continuare a penetrare. Peccato non aver approfittato meglio di tutte le occasioni in cui l'ala era libera. Poca pausa e si riparte subito con il Mantova, che non lascia scampo alle Chimere e si porta a casa la partita con il punteggio di 25-5. Bello il secondo tempo, giocato meglio e con più grinta.. ma il tempo è poco per riportare l'equilibrio e le nostre entrano in meta solo con Pennino Francesca. Avendo vinto contro il Cremona, le Gerundine si sono classificate per disputarsi la finalina per il terzo/quarto posto: Hanno incontrato il Brescia, perdendo anche questa partita con il punteggio di 15 a 0, classificandosi al quarto posto nel torneo. Ottima la prestazione di Striani Daniela, che attacca ogni pallone a ogni avversario con decisione e non lascia passare nessuno. Bene anche Signoroni e Cassano che ritrovano i placcaggi che facevano un tempo. Sicuramente questa giornata è servita a risollevare un po' gli animi e a dimostrare che qualche miglioramento, il campionato di serie A, lo sta portando. Qui le foto della giornata.

  • Programma Gare 24 novembre 2013

    Domenica 24 scenderanno in campo gli under 16, a Codogno, dove incontreranno l'Ospitaletto alle ore 11.00. Le Gerundine dovrebbero osservare il turno di riposo, ma approfittano della pausa per giocare la II giornata di Coppa Italia, ospiti a Cremona, dove affronteranno le padrone di casa e il Mantova. Riposano prima squadra maschile e under 14.

    • UNDER 16 - domenica 24 novembre : Rugby Gerundi vs. Rugby Ospitaletto

      - Ritrovo alla polisportiva alle ore 8.45;
      - Partenza alle ore 9.00;
      - Ritrovo a Codogno, via Amedeo Duca d'Aosta, alle ore 10.00;
      - Inizio partita alle ore 11.00.

    • PRIMA SQUADRA FEMMINILE - domenica 24 novembre : II giornata di Coppa Italia

      - Ritrovo al Babas alle ore 8.15;
      - Partenza alle ore 8.30;
      - Ritrovo e partenza dal campo di Crema, alle ore 9.00;
      - Ritrovo a Cremona , via Francesco Sforza, alle ore 10.00;
      - Inizio partite alle ore 11.00.

     

  • Risultati 17 novembre 2013

    Domenica 17 sono scesi in campo i Gerundi dell'under 16, i Gerundi della Prima squadra maschile e le Gerundine della prima squadra femminile.


    Gli under 16, ospiti a Milano, hanno incontrato i coetanei del CUS. La netta superiorità degli avversari non ha impedito ai giovani bianco-verdi di combattere fino alla fine. A penalizzare i nostri hanno contribuito certamente la condizione atletica, la minor organizzazione sul campo ma sopratutto l'inesperienza. Nonostante tutto hanno dimostrato grande grinta e determinazione, concretizzando la loro cattiveria in moltissimi placcaggi e in un ottimo lavoro del pacchetto di mischia, lasciando a volte, i ragazzi del CUS un po' perplessi. I padroni di casa comunque hanno saputo sfruttare i punti deboli dei nostri, bucando la difesa dei tre quarti proprio dove era meno forte. I Gerundini comunque sono cresciuti notevolmente e i passi avanti dimostrati ad oggi danno ottime speranze di ulteriori miglioramenti. Il punteggio finale è di 57-0.

    Nel pomeriggio i Gerundi della prima squdra maschile hanno incontrato in casa il Casalmaggiore. La partita, terminata 0 a 62 per gli ospiti, ha visto dei Gerundi che, decimati dagli infortuni, non hanno potuto fare nulla contro gli avversari, che dal primo minuto si sono mostrati decisamente fisici. Nel primo tempo, solo un occasione per i biancoverdi con Umberto Pontieri, che sbaglia il piazzato. Nel secondo tempo, verso il 70', un'altra occasione, non trasformata in punti.

    In contemporanea alla maschile, le Gerundine sono state ospiti del Rugby Casale. L'incontro, purtroppo, si è dovuto interrompere al 5' del secondo tempo a causa del venir meno del numero minimo per le nostre ragazze. Come al solito, il primo minuto non è stato dei migliori: le padrone di casa hanno subito bucato la difesa bianco-verde portandosi a casa la prima meta. Il morale delle Chimere non si abbatte certo per così poco e, determinate, cercano di contenere l'attacco delle ragazze del Casale, che però trova un punto debole nella linea difensiva avversaria e vola di nuovo in meta. Le Gerundine cominciano ad organizzarsi meglio e schiaccia nell'area dei 22 le bianco-rosse, ottenendo anche un calcio di punizione che però non riescono a trasformare in punti. La partita prosegue così: determinate e aggressive, le Gerundine placcano ancora e ancora, ma poi, il Casale trova un varco e corre di nuovo in meta. Il morale non si abbatte fino alla fine e il punteggio finale è di 39 a 0 per le padrone di casa. Foto

     

  • Programma Gare 17 Novembre 2013

    • UNDER 16 - domenica 17 novembre : CUS Milano vs. Gerundi

      - Ritrovo alla polisportiva alle ore 10.45;
      - Partenza entro le ore 11.00;
      - Ritrovo a Milano, via Pascal 6, Campo Giuriati, alle ore 11.30;
      - Inizio partita alle ore 12.30;



    • PRIMA SQUADRA MASCHILE - domenica 17 novembre: Gerundi vs. Casalmaggiore

      - Ritrovo al Campo Gerundo alle ore 13.00;
      - Inizio partita alle ore 14.30;



    • PRIMA SQUADRA FEMMINILE - domenica 17 novembre: Casale vs. Gerundi

      - Ritrovo al Babas alle ore 8.15;
      - Partenza alle ore 8.30;
      - Fermata presso il casello di Agrate alle ore 9.00;
      - Fermata presso il casello di Rovato alle ore 10.00;
      - Inizio partita alle ore 14.30.
  • Risultati 9-10 novembre 2013

    Sabato sera, i gerundini della 14 hanno incontrato il Gussago Rugby al Piccoli di Codogno. La partita, giocata in 12 contro 12 (e quindi un'amichevole) comincia con 4 mete degli avversari e una difesa biancoverde molto molto incerta: qualche buon placcaggio e nel primo tempo è solo Ivan Bellino che  si avvicina alla metà campo avversaria uscendo però poi dal campo. L'arbitraggio è molto discontinuo per tutta la partita, non vengono fischiati diversi avanti, Gussago è molto bravo a trasformare in punti quasi tutti i palloni che gioca. Non c'è confronto e gli ospiti si portano a casa la partita con il punteggio di 0-139. Bel terzo tempo con pasta e torte fatte in casa ;)


    Domenica pomeriggio, la maschile ha giocato a Cologno Monzese contro l'Iride. La partita si è conclusa col punteggio di 78 a 3 per i padroni di casa. Cologno raggiunge il bonus già nel primo tempo nonostante qualche occasione per i Gerundi di attaccare. Nel secondo tempo, il capitano Umberto Pontieri piazza, segnando gli unici tre punti della gara. L'arbitro assegna un cartellino giallo per i biancoverdi (intervento pericoloso) ma nessuno per la reazione al fallo degli avversari (pugno). Ammonito successivamente un giocatore del Cologno, la partita prosegue fino al triplice fischio col veloce attacco dell'Iride e la continua difesa dei Gerundi.

     

    In contemporanea alla maschile sono scese in campo, alla Ghirada, le Chimere, ospiti del Benetton Treviso. Ancora un piccolo miglioramento per le Gerundine, che riescono a subire 30 punti in meno rispetto alla settimana prima, concludendo la partita con il punteggio di 139-0. Le nostre ragazze hanno cercato subito di portare un po' di pressione alle avversarie, sui calci di inizio, ottenendo delle mischie per via dei loro avanti nella metà campo del Benetton, dove, in seguito ad un fallo, si sono anche guadagnate una calcio di punizione. Barillari Giorgia decide di piazzare e manca per poco i pali. Il secondo tempo, stranamente, risulta più positivo rispetto al primo: Il capitano Ghiroldi Allessandra, sul crollo di una mischia, è costretta a restare fuori dal campo per 5 minuti e quando rientra rimane a bordo campo contribuendo poco alla gare, si consiglio del medico (ringraziamo l'arbitro per averlo concesso). Le Chimere giocano praticamente in 14 e con mischia no-contest (la Ghiroldi gioca in prima linea e domenica, a causa di defezioni dell'ultimo secondo, le ragazze erano in 15, senza cambi), l'allenatore può provare una linea di tre quarti più grintosa con le sorelle Barillari alla mediana, Cantoni e Striani come centri, Lobbia (al suo esordio) e Latorre come ali, Signoroni come estremo, che gioca una gara decisamente migliore rispetto alle precedenti: gestisce bene le ali nel pendolo, come sempre, ma questa volta aggiunge il placcaggio, che le era mancato fino a quel momento. Le mete subìte nel secondo tempo sono meno che nel primo. Ottimo il comportamento delle padrone di casa, che non hanno mai commesso scorrettezze e hanno onorato le nostre ragazze giocando tutta la partita ad un bel ritmo.

  • Risultati 2-3 novembre 2013

    Sabato pomeriggio, l'under 16 ha giocato contro il Bergamo, allo Sghirlanzoni. La partita, persa purtroppo a tavolino a causa del numero troppo basso di giocatori schierati, si è trasformata comunque in un amichevole: ringraziamo il Bergamo per il prestito dei giocatori! I nostri ragazzi hanno subìto per tutta la durata del match, gli attacchi avversari. Probabilmente abbattuti dall'essersi ritrovati in 14 il giorno della partita, nonostante le conferme, non hanno messo in campo la voglia di cobattere e la grinta dimostrate nelle partite giocate precedentemente. Al di là della questione tecnica, sicuramente ci sarà un po' da lavorare anche sulla mente dei nostri giovani, perchè capiscano che mai bisogna lasciarsi abbattere dalle difficoltà. Cresceranno e matureranno certamente!

    Domenica mattina i Gerundi della prima squadra maschile hanno incontrato in casa l'ASR Milano. La partita è stata vinta dagli avversari, che hanno continuato a giocare in velocità, senza mollare neanche per un minuto il ritmo. I bianco-verdi si sono dimostrati a tratti pericolosi, ma non sono mai riusciti a concretizzare, forse per la mancanza di ben 10 titolari (nonostante in campo ci fossero comunque 22 giocatori). Per tutta la durata dell'incontro non si sono viste scorrettezze da parte di nessuna delle due formazioni e l'arbitraggio è stato decisamente di livello superiore a quello della settimana scorsa. La partita si è chiusa con il punteggio di 0 a 54 in favore degli ospiti. Nel prossimo week-end i nostri ragazzi dovranno incontrare, in trasferta, il Cologno Monzese, altra formazione molto forte.. ma sicuramente i Gerundi dimostreranno il loro valore! Qui la gallery.

    Domenica pomeriggio, le Chimere hanno ospitato il Valsugana Rugby Padova al Campo Gerundo, nella quarta partita di andata del campionato di serie A.
    A piccoli passi, le ragazze migliorano sempre di più: nel primo tempo, dopo 4 mete subite, ci sono 20' ottimi di gioco, durante il quale la linea difensiva sale a portare pressione, i placcaggi sono tantissimi e si riesce addirittura ad impostare qualche azione in attacco. Le padovane, che si trovano in cima alla classifica, fanno sentire la loro grinta e allungano le distanze. Il secondo tempo è tutto Valsugana, e a tratti anche delle Chimere, che, anche non avendo più energie e non riuscendo a fare punti, non mollano mai. Buona prova degli avanti sia su mischia che touche: complimenti ai trequarti per i primi miglioramenti. Il maggior numero di mete viene segnato nell'ultima parte di gara, quando, ormai stanche, le Chimere non riescono più a tenere la difesa che erano riuscite ad impostare nella prima parte di partita. C'è da lavorare ancora molto, sopratutto per quel che riguarda le linee di corsa (che comunque iniziano a venire apprese) e la preparazione atletica, in modo da riuscire a reggere tutti gli 80 minuti di gioco. Altra nota positiva, l'impostazione del pendolo da parte delle ali e dell'estremo, che solo in rare occasioni si lasciano sorprendere dai calci delle avversarie. Le Valsugirls si portano a casa la partita con il punteggio di 0 a 169. L'appuntamento è per domenica prossima sul campo del Benetton Treviso, dove le Gerundine affronteranno la loro qinta partita di campionato. Qui potete leggere l'articolo di Stefano Schwetz e qui potete vedere le sue foto fatte alla partita.

Calendario Eventi

 ◄◄ 
 ◄ 
 ►► 
 ► 
Settembre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Salute dei giocatori

Tutti i nostri allenatori
 dispongono di attestato
BLSD e Concussion Management.

Meteo

Sponsor

IT Sponsor:

M&C Computer

 

Per il Defibrillatore ringraziamo:

DE VECCHI s.r.l. (STUDIO DENTISTICO)
Via Milano, 161 - 20067 PAULLO (MI)
Tel. 0290630518

Sostegno!

Grazie!

Con la tessera Decathlon, i palloni ce li regali tu, senza il minimo sforzo e seza spese aggiuntive! Richiedi in cassa di associare la tua tessera a quella dei Gerundi,comunicando questi due dati:
Nome della società: A.S.D. Rugby Gerundi

Tessera Numero: 2090461433613
Clicca sul pallone qui sopra per saperne di più!


Link Utili

 

Amministrazione